Metallo per le industrie
Detta anche imbutitura al tornio, la tornitura in lastra è la tecnica di punta di Lastech, da sempre impegnata a mettere le più moderne tecnologie al servizio dello tue esigenze, assicurandoti il risultato più idoneo a seconda del tipo di metallo e del suo spessore. Deformando la lamiera per ottenere un prodotto di sagoma tondeggiante tramite un disco rotante, un tornio e appositi utensili, la lavorazione risulta particolarmente adatta a soddisfare le richieste di settori quali: irrigazione, zootecnia, macchine agricole, riscaldamento, industria alimentare, elettromeccanica, macchine industriali, illuminazione, complementi d’arredo, arte funeraria.
Tornitura in lastra
Detta anche imbutitura al tornio, la tornitura in lastra è la tecnica di punta di Lastech, da sempre impegnata a mettere le più moderne tecnologie al servizio dello tue esigenze, assicurandoti il risultato più idoneo a seconda del tipo di metallo e del suo spessore.
Gli articoli sono ricavati da lastre di metallo con uno spessore che va da un minimo di mm 0,5 ad un massimo di 5 mm di vario materiale: ferro, acciaio inox, alluminio, rame, ottone, ferro rivestito.
Il diametro delle forme ottenute va da un minimo di mm 20 ad un massimo di mm 1800 a seconda del pezzo da costruire (disco, tronco di cono, cilindro, semisfera, forma modellata con scalini, bombature ecc).
Si produce dalla piccola alla grande serie su disegno del cliente o da campione, ottimizzando la collaborazione al fine di ottenere il miglior prodotto contenendo il prezzo.
Prodotti metallici di qualità
La lucentezza della superficie e la precisione delle finiture sono solo due dei vantaggi di un metodo che incoraggia e gode della collaborazione con il committente, con l’obiettivo di ottenere un prodotto di alto livello nel rispetto del rapporto qualità-prezzo. Dalla piccola alla grande serie su disegno del cliente o da campione, Lastech Tornitura in Lastra effettua preventivi gratuiti e dà vita ad articoli ricavati da lastre di metallo di materiali quali acciaio inox, alluminio, rame, ottone e ferro con un rivestimento dello spessore variabile da un minimo di 0,5 a un massimo di 5 millimetri. A seconda del pezzo da costruire - tronco di cono, cilindro, semisfera, forma modellata con scalini, bombature - il diametro delle forme ottenute va da un minimo di 20 a un massimo di 1800 millimetri.
Prodotti metallici di qualità
Deformando la lamiera per ottenere un prodotto di sagoma tondeggiante tramite un disco rotante, un tornio e appositi utensili, la lavorazione risulta particolarmente adatta a soddisfare le richieste di settori quali: irrigazione, zootecnia, macchine agricole, riscaldamento, industria alimentare, elettromeccanica, macchine industriali, illuminazione, complementi d’arredo, arte funeraria.
Chiamaci per un preventivo gratuito:
+39 0521 641505